L'Aeroporto Aeroparque Jorge Newbery è uno dei due scali di Buenos Aires assieme a quello di Ezeiza. Si trova in città, nel quartiere Palermo, ad appena 2 Km dal centro della metropoli.
Lo scalo, il cui nome ricorda uno dei più famosi aviatori argentini, collega la capitale argentina con città nazionali e internazionali, soprattutto del Cile, del Paraguay, dell'Uruguay e del Brasile.
L'Aeroporto Aeroparque Jorge Newbery è dotato di ogni servizio utile al passeggero, dai bancomat ai duty-free shop, dal wi-fi gratuito alla cappella fino alla farmacia e all'ufficio postale.
Il servizio di autonoleggio all’aeroporto di Buenos Aires permette di ritirare l'auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio, per poter scoprire in tutta calma e libertà ogni angolo della città.
Per raggiungere il centro di Buenos Aires dall' Aeroporto Aeroparque Jorge Newbery bisogna percorrere l'Avenida Antartida Argentina, poi l'Avenida Ramón Castillo e infine l'Avenida Costanera Rafael Obligado.

Buenos Aires: cosa vedere
Buenos Aires, altrimenti chiamata La Encantadora, esercita grande fascino sul visitatore grazie al mix tra architetture europee e anima argentina: è poi non solo la città natale dello scrittore Jorge Luis Borges ma anche la culla dove è nato il sensualissimo ballo del tango.
Buenos Aires, sita sul Rio de la Plata, è una delle più grandi città di tutta l'America del Sud e sono ben 48 i barrios (quartieri) che la compongono.
Il cuore di Buenos Aires è Plaza de Mayo, luogo che prende il nome dal giorno in cui fu dichiarata l'indipendenza dell'Argentina dalla Spagna. Oggi la piazza è ancora teatro di manifestazioni, come quella delle Madres de la Plaza de Mayo che chiedono giustizia per i loro figli desaparecidos.
Su Plaza de Mayo si affacciano il palazzo coloniale del Cabildo, a guardia del quale vi sono i militari de Regimento de Patricios con tanto di uniformi d'epoca, la Casa Rosada sede del Presidente della Rupubblica e la Cattedrale Metropolitana; non lontano poi è possibile ristorarsi presso lo storico Café Tortoni risalente al 1858, dove degustare gli autentici medialunas, simili ai croissant ma realizzati con pan brioche.
Un altro dei simboli della capitale argentina è l'Obelisco che si erge al centro dell'Avenida de 9 Julio, considerata una delle strade più larghe del mondo: rappresenta l'Argentina che guarda al futuro, anche se sullo sfondo non si può non notare la gigantografia di Evita Peron posta sul palazzo dal quale si affacciava per fare i suoi comizi.
In tema di modernità non si può dimenticare il Puente de la Mujer, opera di Calatrava, che solca il rio de la Plata nel cuore del quartiere di Puerto Madero; in molti affermano che il ponte abbia le sembianze di due tangheri: ebbene, per vedere due veri ballerini di tango danzare basta raggiungere, usufruendo del noleggio auto all’aeroporto di Buenos Aires, le milonghe del quartiere La Boca; in questo barrio si può visitare El Caminito, una strada pedonale che attraversa le vecchie abitazioni degli immigrati, soprattutto genovesi, dipinti di colori vivaci. El Boca è anche il luogo di nascita delle due squadre di calcio della città, il River Plate e il Boca Juniors che ha il suo tempio, lo stadio La Bombonera, proprio in questo pittoresco quartiere.


Buenos Aires & dintorni
Approfittando del noleggio auto all’aeroporto di Buenos Aires Jorge Newbery è possibile raggiungere la pittoresca cittadina di Tigre, sita sul delta del Paranà a 28km di distanza dalla capitale. Da non perdere un'escursione sul fiume tra le isole che punteggiano il delta del fiume a bordo delle lancias, per poi immergersi tra i colori e i profumi del mercato artigianale di Puertos de Frutos.
Un giorno a Tigre consente poi di visitare il Museo del Mate: questo interessante spazio museale è dedicato alla leggendaria bevanda argentina, alle varie tipologie di yerba e agli strumenti per preparalo, in primis le bombillas.
Un altro luogo da visitare nei dintorni di Buenos Aires è il Bioparco Temiken: questo giardino zoologico sorge in una vasta area ricca di specie animali e vegetali tipiche non solo dell'Argentina ma anche dell'Asia e dell'Africa, oltre che del resto del Sudamerica. I bambini troveranno particolare diletto presso la Fattoria dove potranno interagire con gli stessi animali, oppure scorgendo gli squali nuotare nell'Acquario.
Da Buenos Aires si può infine raggiungere La Plata, distante appena 60km, ossia una delle prime città a essere concepite con un sistema stradale geometrico con tanto di viali e strade diagonali assolutamente regolari. Il cuore della cittadina è Plaza Moreno, una delle piazze-parco più vaste di tutto il mondo e a due passi sorge la gotica Cattedrale de la Plata, bella con le sue torri che sfiorano i 112mt e le vetrate istoriate di scuola tedesca e francese.
Il Museo de La Plata è poi considerato uno dei più importanti di tutta l'America del Sud, grazie alle sue vaste collezioni comprensive di corredi funebri e mummie egizie, ricostruzioni di dinosauri e reperti legati alle civiltà precolombiane.
